Officine Meccaniche Porro nasce dal genio e dalla lungimiranza di Alfredo Porro, che nel 1946 mette a frutto due sue invenzioni: la macchina per la riproduzione di chiavi e la «conchiglia per fonderia», trasformando un laboratorio per piccola ferramenta in un’Azienda con una forte vocazione artigianale.
L’impegno e il coinvolgimento di tre generazioni della famiglia concretizzano l’esperienza del Fondatore, creando una sinergia perfetta tra industria e design, unendo i progetti e l’arte dei maestri cesellatori con la precisione ingegneristica delle moderne tecnologie e la raffinatezza del gusto estetico italiano.
Alfredo Porro fonda Officine Meccaniche Porro, da laboratorio ad Azienda, senza mai dimenticare le radici artigiane che fanno dei suoi prodotti oggetti curati e di alta qualità.
Il figlio Giuseppe prende le redini dell’Azienda e amplia l’assortimento introducendo gli abbinamenti bicolori che faranno tendenza a partire dagli anni ’70.
Entra in Azienda la terza generazione della famiglia Porro, che persegue gli stessi principi di alta qualità delle materie prime, di mantenimento dell’artigianalità per le finiture più sofisticate e di continua ricerca di soluzioni innovative per prodotti indiscutibilmente belli e tecnicamente perfetti.
Nasce a Cucciago la nuova sede dell’Azienda, organizzata secondo la filosofia Porro: non una o più linee di produzione in serie, ma una serie di botteghe artigiane collegate ed in grado di interagire tra loro.
Officine Meccaniche Porro ed Enrico Cassina si fondono dando vita ad un nuovo percorso comune. L’imponente archivio modelli per maniglie, che rischiava di perdersi per sempre, torna ad essere oggetto di culto per i più attenti conoscitori.
Le Officine Meccaniche Porro sono in grande trasformazione. La presenza in oltre 80 Paesi nel mondo fa da stimolo alle novità. Aggiornamento del marchio Cassina. Potenziamento di Ad-Hoc Division. Creazione del marchio Alfredo Porro, dedicato al Fondatore, per razionalizzare ed ampliare l’offerta di complementi per mobili, tende e scale.